Moscato d'Asti DOCG Cascina Galletto

Dai vigneti Cascina Galletto siti in Castiglione Tinella deriva il nostro vino di punta: il Moscato d’Asti DOCG
Moscato Bianco Canelli
Le uve provengono dai nostri vigneti di proprietà situati nei comuni di Santo Stefano Belbo e Castiglione Tinella
Cascina Galletto
Sud, Sud-Est . 400 mt s.l.m.
Guyot con archetto alla piemontese con capofrutto rinnovato annualmente
Fine agosto e prima settimana di settembre con selezione manuale delle uve
Dopo la pigiatura, le uve vengono pressate. Il mosto viene fatto decantare e successivamente stoccato in autoclavi refrigerate a temperatura controllata grazie alle quali durante la fermentazione viene trattenuto il gas prodotto generando così il caratteristico perlage. La fermentazione avviene grazie all’aggiunta di lieviti selezionati per esaltare al meglio le caratteristiche organolettiche del prodotto.
Breve periodo di bottiglia
Colore: giallo dorato;
Profumo: ampio ed intrigante che richiama la frutta fresca;
Gusto: persistente con una discreta acidità molto equilibrata con il residuo zuccherino;
Ottimo come aperitivo, accompagna ogni dessert in particolare pasticceria secca
Scarica la scheda tecnica
Il protagonista di ogni etichetta è un ceppo di vite vecchia con tre branche: il ceppo idealmente simboleggia la famiglia e le tre branche rappresentano le tre generazioni che fino ad oggi hanno portato avanti con dedizione, impegno e sacrificio l’ azienda agricola.
Continuità infatti è la parola chiave che meglio rispecchia il significato del marchio; questa, infatti, viene graficamente raffigurata con 3 punti consecutivi che indicano la prosecuzione della tradizione di famiglia.




























