Langhe Doc Nebbiolo Ciabòt

Nebbiolo
Santo Stefano Belbo
Sud-Est . 350 mt s.l.m.
A guyot con archetto alla piemontese con capofrutto rinnovato annualmente. Diradamento a fine agosto.
Prima decade di ottobre.
Dopo la diraspapigiatura avviene la fermentazione alcolica grazie all’inoculo di lieviti selezionati mantenendo costante la temperatura intorno ai 25°. In macerazione vengono fatti dei rimontaggi a intervalli regolari favorendo così il contatto delle bucce con il mosto per aumentare l’estrazione dei tannini, degli antociani e dei profumi caratteristici del Nebbiolo. Segue la svinatura per separare il vino dalle bucce.
Maturazione in barrique di secondo passaggio per un anno.
Colore: rosso rubino intenso da giovane, tendente al rosso granato a seguito di invecchiamento;
Profumo: Si nota un ampio ventaglio olfattivo derivato dai profumi tipici del vitigno di rosa, frutta rossa, vaniglia e spezie delicatamente evoluti grazie al contatto con il legno;
Gusto: conferma i sentori percepiti all’olfatto. Il gusto della frutta rossa si amalgama perfettamente con il delicato sapore del legno;
A tavola si accosta perfettamente ai grandi piatti della cucina piemontese, carni, brasati, selvaggina, formaggi stagionati.
Scarica la scheda tecnica
Il protagonista di ogni etichetta è un ceppo di vite vecchia con tre branche: il ceppo idealmente simboleggia la famiglia e le tre branche rappresentano le tre generazioni che fino ad oggi hanno portato avanti con dedizione, impegno e sacrificio l’ azienda agricola.
Continuità infatti è la parola chiave che meglio rispecchia il significato del marchio; questa, infatti, viene graficamente raffigurata con 3 punti consecutivi che indicano la prosecuzione della tradizione di famiglia.

























